La Rivoluzione Digitale: i nuovi orizzonti della Crescita Personale

CONDIVIDI L'ARTICOLO: se lo reputi interessante, potrebbe essere utile anche a qualcun altro!

Tempo di lettura: 2 min.

Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’effetto “Social Dilemma” con delle riflessioni sulla rivoluzione digitale.

Come ormai sappiamo, il web è un potentissimo canale di connessione tra le menti, e gli effetti di questa potente catena investono diverse sfere dell’esperienza umana.

Prima fra tutte, l’istanza sociale: i bisogni di contatto, comunicazione, approvazione, appartenenza, partecipazione, autostima, sicurezza, stabilità emotiva, identità, confronto …

In che modo? Con quali effetti?

Oggi approfondiamo la grande sfera dell’esperienza umana sulla quale vediamo, sempre più profondi, gli effetti dei #socialmedia: il bisogno di relazione.

La comunicazione, il contatto, il confronto con i nostri simili è l‘istanza più potente alla quale siamo legati e dalla quale dipende la nostra sopravvivenza, nonché stabilità psico-emotiva.

Lo smartphone è la nostra personale finestra sul mondo delle relazioni, sempre aperta e attiva. Possiamo interagire con molte persone, con i loro messaggi e con i loro contenuti, in pochissimo tempo e con pochissimo sforzo.

Una risorsa straordinaria che ci ha progressivamente indotti a farne uso in ogni condizione di bisogno percepito, dal contatto fino all’informazione… e dunque con un atteggiamento attivo!

Prima che fosse inventato il telefono, le interazioni a distanza erano possibili solamente attraverso gli scambi epistolari, e dunque ridotti, impegnativi.

Una singola lettera conteneva ragionevolmente un insieme di pensieri e di contenuti più ampio dei messaggi ai quali siamo abituati oggi; e, soprattutto, più lento.

Il telefono ha cambiato le relazioni interpersonali. Raggiungere una persona lontana è diventato possibile con risposta immediata: chiamata, notifica, risposta. Una accelerazione potente, con grandissima la soddisfazione dei bisogni sociali e relazionali!

Sulla stessa linea si muove oggi la comunicazione sui social network, ma all’ennesima potenza. Ogni tweet è immediato, molte IG Stories ormai live!

Possiamo interagire con chiunque ci abbia fornito il proprio nominativo e ci abbia consentito di far parte dei propri contatti. Uno strumento di crescita sociale di dimensioni enormi.

E in più, non va dimenticato, nella misura in cui utilizzato attivamente e con giudizio, anche di crescita personale!

Soprattutto grazie alla possibilità sempre maggiori che ci offre di accendere relazioni costruttive e di poterne trarre vantaggio, rapidamente e a costo zero.

Non male, no?

Sta a noi, allora, imparare a farne uso nel miglior modo possibile!

Iniziamo?

Ti interessa l’argomento?

Inizia leggendo ????

L’effetto “Social Dilemma”: riflessioni sulla rivoluzione digitale

__________________

Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? ????

Dai un’occhiata agli argomenti dei corsi relativi al tema! Ecco qui sotto i nostri suggerimenti per partire:

✅ Per scoprire tutti gli altri corsi, clicca qui.

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico e Consulente filosofico. Autore, ricercatore.

Seguici su Facebook!

Realize Yourself nasce da un sogno: il desiderio di capire quali conoscenze e capacità sono importanti per sentirsi realizzati.

Tutto è iniziato con l’amore per la filosofia, orientale ed occidentale, per la scienza, per quegli uomini che nella storia dell’umanità hanno sentito il desiderio di impegnarsi per capire il senso delle cose.  La psicologia, la linguistica, l’intelligenza emotiva.

Questo, oggi, dopo tanti anni di esperienza, è il percorso formativo Realize Yourself: il primo Master integrato e completo per la Crescita e la Realizzazione Personale.

Ti auguro di trovare, lungo il cammino, ciò di cui hai bisogno per essere felice!

leggi gli Ultimi Post:

Weekly Tutorial