Le scienze della vita ̶ sintesi della nuova fisica, della meccanica quantistica, della biologia, dell’ecologia e delle neuroscienze ̶ hanno concordemente riconosciuto la natura reticolare di tutti i sistemi viventi.
Organismi e comunità di organismi sono organizzati in sistemi, sottosistemi e insiemi interrelati in costante dialogo tra loro.
La vita è come una grande rete di nodi non gerarchici, non lineari, assolutamente interdipendenti ed estesi in tutte le direzioni.

E un organismo umano è esattamente un insieme di sottoinsiemi, di apparati e sistemi interconnessi!
Insiemi composti a loro volta di organi, abitati da microorganismi, a loro volta composti di tessuti e costituiti di insiemi di cellule: che poi sono insiemi di zuccheri, proteine e grassi: che sono insiemi di molecole, insiemi di atomi, insiemi di particelle subatomiche… e così via, all’infinito.
Sistemi dove ciascuno abita in qualcun altro ed è a sua volta abitato, in una interdipendenza straordinaria!

In questa ottica, Fritjof Capra nel suo libro “La Rete della Vita” approfondisce il pensiero sistemico e la teoria generale dei sistemi viventi, e ci spiega che:
☝️ Se creiamo dolore dentro di noi, abbiamo solo dolore da offrire agli altri; essi si allontaneranno spontaneamente da noi.
✌️ Se creiamo piacere in noi, ma dolore fuori di noi, dividendo e allontanando le persone da noi e tra di loro per affermarci “contro, a discapito“, siamo ancora generatori di divisione e dolore per gli altri e conseguentemente di rifiuto: immetteremo rifiuto e dolore nella rete relazionale, vivremo separati, immersi nel rifiuto, nella disapprovazione e nell’isolamento relazionale;
Se creando piacere in noi, creiamo piacere fuori di noi, avvicinando le persone a noi e tra di loro, immetteremo accoglienza e valore nella rete universale, e vivremo immersi in un piacere amplificato e circolare.

Ogni individuo può generare piacere o dolore: aggregazione, integrazione e accordo, oppure divisione, contrasto e disaccordo.
Il benessere universale è dipendente dallo sviluppo di questa consapevolezza in ciascun essere umano e dall’agire conseguente!
●
Ti interessa l’argomento? Continua la lettura!
- La Comunicazione Interpersonale: una Rete Sociale
- Il Dialogo Interno: dalla Consapevolezza all’Interazione
●

Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale?
Dai un’occhiata ai nostri corsi sull’argomento:
- Autovalutazione e Sviluppo Personale, per individuare le qualità e le proprie aree di miglioramento per intervenire;
- Capacità relazionale e Socialità creativa: un percorso, una guida per vivere, relazionarsi, crescere, lavorare e creare valore insieme agli altri;
- Comunicazione Efficace, per capire come comunicare per essere apprezzati ed efficaci.
Altri corsi che potrebbero interessarti:
- Public Speaking, gestione emotiva e tecniche di auto-programmazione psicologica per la strutturazione di un eloquio efficace!
- Body Language e Comunicazione Non Verbale, per imparare a riconoscere e decodificare il codice più autentico proveniente dalle profonde intenzioni del parlante;
- Comunicazione Interculturale, per acquisire le conoscenze e le capacità relazionali necessarie per stabilire rapporti positivi con le persone appartenenti a culture diverse.
Per scoprire tutti i nostri percorsi formativi, clicca qui.