Se cerchiamo sul vocabolario, troviamo rispettivamente:
- educare v. tr. [dal lat. educare, intens. di educĕre «trarre fuori, allevare»; e-ducĕre «trarre, condurre»]
- istrüire (ant. instrüire) v. tr. [dal lat. instruĕre «preparare, costruire, insegnare», comp. di in-struĕre «collocare a strati, connettere»]

Le due definizioni accademiche che lasciano emergere l’etimologia delle parole, parlano chiaro.
☝️ «Educare» significa trarre fuori, estrarre qualcosa che è già dentro; al-levare, come fanno gli allevatori, o le levatrici, coloro che facilitano il parto.
Mi porta alla mente Socrate, il padre della maieutica, l’arte ostetrica del far nascere, da lui assimilata all’arte della dialettica, strumento di dialogo costituito di domande e risposte, volto a facilitare la comprensione della verità interiore, di cui egli riteneva che l’individuo fosse già in possesso.
Socrate esortava i suoi allievi ad interrogarsi costantemente; egli riteneva che grazie a domande e risposte formulate sapientemente, si potesse portare l’interlocutore a ricercare dentro di sé la verità, determinandola in maniera il più possibile autonoma.
Dietro a questo metodo, si cela la convinzione che ciascun individuo possieda già, in sé, quella saggezza che attende solo di affiorare alla coscienza, in modo da poter essere così espressa.
✌️ Dall’altra parte scopriamo invece che «istruire» significa costruire, aggiungere, immettere. Dunque fornire quelle conoscenze che provengono dall’esterno; quelle informazioni e sintesi di esperienze delle quali il discente, l’allievo, non era in possesso, ma delle quali può finalmente/infine avvalersi.
Si tratta evidentemente di due aspetti molto importanti del processo di sviluppo delle risorse personali.

???? Educare rappresenta il momento della lievitazione della “pasta” interiore, l’azione di attivazione di un potenziale già esistente, di quello che oggi definiamo talento personale, l’insieme delle attitudini che caratterizzano ciascun individuo.
Questa azione consente il disvelamento di una sapienza contenuta nell’inconscio superiore, quello che i filosofi definivano la saggezza dell’anima e che anche oggi riconosciamo come il Sé interiore: il luogo di origine e di approdo della esperienza esistenziale.
Quella sapienza, quelle istruzioni che sono già dentro di noi, proprio come i semi di una pianta.
Proprio come noi, infatti, ogni pianta contiene in sé tutto ciò che deve sapere per crescere e svilupparsi; nessuno deve spiegarle come fare fiori e frutti.
E l’istruzione? Che posto prende l’azione dell’immettere conoscenza?
???? L’istruzione è altrettanto importante. Gli stimoli che provengono dall’esperienza altrui, dalla storia, dalla conoscenza e dalla cultura, possono rappresentare, al pari del dialogo maieutico educativo, uno strumento di crescita personale d’eccellenza.
Esperti e grandi performers possono essere di esempio a chi desidera sviluppare competenze specifiche; possono configurarsi come riferimenti, maestri, insegnanti, istruttori, proprio in quanto portatori di esperienza, indicatori di un percorso tracciato che rappresenta un metodo, un modello, un procedimento… e a cui ciascun allievo potrà ispirarsi per sviluppare le proprie conoscenze e capacità.
E’ quello che accade, ad esempio, facendo Training: un metodo formativo applicativo che, oltre a fornire informazioni su ambiti specifici del sapere, associa a queste anche le istruzioni necessarie a trasformare la conoscenza in capacità comportamentale; a rinnovare il saper in saper fare, o far evolvere teorie e storie altrui in competenze personali.

Dunque è dalla combinazione armonica di educazione e istruzione, maieutica e formazione, del coaching e del training, che è possibile ottenere il risultato migliore!
Daremo alla nostra pianta l’acqua, l’aria, la giusta luce; provvederemo alla potatura e ogni tanto le daremo del fertilizzante. La aiuteremo a prendere dall’esterno tutto ciò di cui ha bisogno per esprimere appieno il proprio potenziale; quel potenziale che già possiede dentro di sé, innato. ????✨

Ti interessa l’argomento? Per approfondire, dai un’occhiata qui ????
???? Cos’è e come funziona il Coaching
???? Come possiamo aiutarti a sviluppare il tuo potenziale personale con i nostri percorsi formativi
???? Come possiamo darti assistenza e supporto nella gestione delle situazioni problematiche con le Consulenze personalizzate.