Coronavirus: l’isolamento rinforza il bisogno di aggregazione o ci abitua alla solitudine?

CONDIVIDI L'ARTICOLO: se lo reputi interessante, potrebbe essere utile anche a qualcun altro!

Tempo di lettura: 2 min.

L’isolamento forzato rinforza il bisogno di aggregazione o ci abitua alla solitudine? La deprivazione ne accresce o riduce il bisogno?

Può arrivare a cambiare un comportamento spontaneo, radicato nelle regole inconsce di comunicazione interpersonale di una cultura, esercitate per anni?

covid contatto ed emozioni

Dal punto di vista della letteratura filosofica e scientifica, andiamo incontro a due possibili risposte comportamentali, dipendenti dal nostro personale modo di reagire al condizionamento e di adattarci alla realtà percepita:

  • L’inibizione forzata aumenta il desiderio;
  • La paura produce cambiamenti adattivi.

???? Se adottiamo la distanza ed il non-contatto come misura di sicurezza, come scelta razionale non accompagnata dalla paura, l’emozione del contatto non viene sostituita da un’emozione più forte, e dunque sarà semplicemente “sospesa”, in attesa di essere nuovamente abilitata e liberata.

Assistiamo già a questo fenomeno: da zona rossa a zona arancione … tana libera tutti! Prossimità, riduzione del rispetto delle regole, contatti…

???? Se invece si insinua in noi la paura, e col passare del tempo si stabilizza, allora l’emozione del contatto lascia il posto ad un’emozione più potente. La paura del dolore allontana l’esperienza del piacere.

Un cambiamento comportamentale radicale può essere giustificato solo da un’emozione più forte di quella che lo precede. Dove persiste la paura, il contatto soccombe.

Chi continuerà a nutrire timori e sfiducia, sarà ben disposto a rinunciare al piacere del contatto, anche definitivamente; i cambiamenti adattivi possono essere persistenti e persino definitivi!

Si adatterà, creando sistemi di difesa e cercando modalità di comunicazione compensatorie.

Cambieranno gli scenari?

Sicuramente qualcosa cambierà, probabilmente ci saranno più “distaccati prudenti diffidenti”, ma d’altronde già esistono. E ci saranno gli amanti dei baci e degli abbracci, che sono certo nel nostro paese rifioriranno copiosi!

Nei nuovi scenari potremo, e già possiamo, compensare il disagio emotivo indotto dalla distanza fisica e dalla paura con un abbraccio vocale caldo e avvolgente, lo sguardo accogliente, presente e attivo per esprimere la piena attenzione, l’ascolto e la partecipazione emotiva… sviluppando la nostra sensibilità empatica e capacità di immedesimazione, migliorando l’uso di parole emozionali, l’espressione viva del viso ed una gestualità ricca e composta.

In questo modo, sono certo, riusciremo a riscaldare gli animi… che ne avranno tanto bisogno!

covid mascherina e sorriso

Vuoi saperne di più?

Leggi la nostra Guida alla Gestione delle Emozioni

????????????

Ti interessa l’argomento? Dai un’occhiata a questi articoli:

Q&A: Come posso combattere le emozioni negative?

Q&A: Che cosa vuol dire “gestire” le proprie emozioni?

Q&A: Cosa posso fare quando mi sento scarico, demotivato?

__________________

Per approfondire l’argomento, e imparare a gestire la propria motivazione e i propri stati emotivi, dai un’occhiata ai nostri corsi di Automotivazione e Pensiero Positivo e Gestione delle Emozioni e Stabilità Emotiva.

✅ Per scoprire tutti gli altri corsi, clicca qui.

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico e Consulente filosofico. Autore, ricercatore.

Seguici su Facebook!

Realize Yourself nasce da un sogno: il desiderio di capire quali conoscenze e capacità sono importanti per sentirsi realizzati.

Tutto è iniziato con l’amore per la filosofia, orientale ed occidentale, per la scienza, per quegli uomini che nella storia dell’umanità hanno sentito il desiderio di impegnarsi per capire il senso delle cose.  La psicologia, la linguistica, l’intelligenza emotiva.

Questo, oggi, dopo tanti anni di esperienza, è il percorso formativo Realize Yourself: il primo Master integrato e completo per la Crescita e la Realizzazione Personale.

Ti auguro di trovare, lungo il cammino, ciò di cui hai bisogno per essere felice!

leggi gli Ultimi Post:

Weekly Tutorial