Innanzitutto, devi sapere che essere scarichi è una cosa naturale e che succede a tutti.
E, proprio per questo, la prima cosa che possiamo fare è semplicemente accettare questa condizione.
Quando non ci accettiamo, o ci disapproviamo per quello che proviamo, stiamo aumentando il conflitto con noi stessi… e questo non farà che scaricarci ancora di più.
E’ importante capire che sentirsi demotivati è normale.
Non consideriamo ingiusto o impossibile che finisca il carburante nel serbatoio della nostra auto, no? Può accadere! Certo, dovremo riempirlo nuovamente, ma se accade … beh, è semplicemente accaduto.
Ci basterà cercare un distributore, fermarci solo un attimo… e fare il pieno del nostro miglior carburante! E per il futuro, tenere sempre d’occhio l’indicatore sul cruscotto, ci aiuterà e rifornirci prima dell’esaurimento.
Eccovi quindi dei suggerimenti utili a ricaricare il vostro serbatoio:
- Smetti di disapprovarti e di rimproverarti!
- Accetta di sentire quello che senti ora, senza paura e senza fuga.
- Ogni stato interno, emotivo o motivazionale è come un’onda del mare viene, si infrange e si ritira: osservala.
- Apri un dialogo con il tuo problem solver interiore; semplicemente chiediti: “cosa vorrei che accadesse, ora?”
- Non aspettare la risposta, non aver fretta…
- Occupati di altro! Nel tempo, ti risponderà.
- Accogli le idee, senza giudicarle; piuttosto:
- Crea una bella lista.
- A questo punto non ti resta che scegliere le migliori, e poi…
- Inizia a progettare!
Si parte da qui. Certi meccanismi sono universali… e tuttavia, passo dopo passo, si scoprono modi nuovi e adatti alla propria persona!
__________________
Per approfondire l’argomento, e imparare a gestire la propria motivazione e i propri stati emotivi, dai un’occhiata ai corsi di Automotivazione e Pensiero Positivo e Gestione delle Emozioni e Stabilità Emotiva.
Per scoprire tutti i corsi, clicca qui.