La Comunicazione Interpersonale: la prima rete web

CONDIVIDI L'ARTICOLO: se lo reputi interessante, potrebbe essere utile anche a qualcun altro!

Tempo di lettura: 2 min.

Sulla scia delle riflessioni sulla comunicazione, oggi approfondiamo i meccanismi e le potenzialità della comunicazione interpersonale.

La nostra comunicazione, infatti, non termina all’interno del nostro personale spazio psicologico.

Noi siamo connessi con gli altri come in una grande rete telematica, all’interno della quale riversiamo i nostri pensieri.

Questi, andando in circolo in un grande organismo collettivo, contribuiscono a costituirne il pensiero: ciò che siamo stati capaci di concepire e che inevitabilmente influenza la nostra cultura, la “coltura” delle idee, degli strumenti del buon vivere.

Così la comunicazione interpersonale, oltre a quella intrapersonale, costituisce un fattore di crescita sociale di rilevanza eccezionale.

Una comunità in grado di scambiare il valore individuale evolve in maniera rapida e consistente!

Ciascuno ha accesso alle conoscenze di tutti, e ciascuno se ne può avvalere ed avvantaggiare al meglio. Esattamente come succede nella rete di Internet!

Per usare una metafora, potremmo dire che per comunicare nel web ci vuole un dispositivo idoneo, ben configurato, capace di connettersi e di parlare il linguaggio del web.

Solo così sarà possibile accedere alle informazioni, scaricare contenuti, trovare risposte e soluzioni che altri hanno già individuato, offrire il proprio contributo esperienziale a tutti.

E allora possiamo dire che la responsabilità di dotarsi dei dispositivi idonei, configurati con le migliori applicazioni, è sicuramente di ciascuno di noi. Cercare e trovare le soluzioni giuste per creare le condizioni migliori è compito di ciascuno di noi.

Inoltre, dovremo padroneggiarne i codici, quei linguaggi di cui la comunicazione si avvale; quel sistema convenzionale di segni – significanti e significati – attraverso il quale è possibile rendere compatibili forma e contenuto, e consentirne la visibilità e la comprensione.

E se siamo quindi noi stessi, i programmatori della nostra comunicazione, gli amministratori dei nostri dispositivi cognitivi ed espressivi, cosa aspettiamo?

Mettiamoci all’opera, per leggere il manuale d’uso di questa straordinaria applicazione che è la nostra mente! ????

Ti interessa l’argomento?

Continua leggendo ????

Comunicazione e dialogo interno: come il sangue nelle vene

__________________

Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? ????

Dai un’occhiata agli argomenti dei corsi relativi al tema! Ecco qui sotto i nostri suggerimenti per iniziare:

✅ Per scoprire tutti gli altri corsi, clicca qui.

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico e Consulente filosofico. Autore, ricercatore.

Seguici su Facebook!

Realize Yourself nasce da un sogno: il desiderio di capire quali conoscenze e capacità sono importanti per sentirsi realizzati.

Tutto è iniziato con l’amore per la filosofia, orientale ed occidentale, per la scienza, per quegli uomini che nella storia dell’umanità hanno sentito il desiderio di impegnarsi per capire il senso delle cose.  La psicologia, la linguistica, l’intelligenza emotiva.

Questo, oggi, dopo tanti anni di esperienza, è il percorso formativo Realize Yourself: il primo Master integrato e completo per la Crescita e la Realizzazione Personale.

Ti auguro di trovare, lungo il cammino, ciò di cui hai bisogno per essere felice!

leggi gli Ultimi Post:

Weekly Tutorial