Automotivazione e Pensiero positivo: l’intelligenza e la gestione emotiva

CONDIVIDI L'ARTICOLO: se lo reputi interessante, potrebbe essere utile anche a qualcun altro!

Tempo di lettura: 2 min.

Che relazione c’è fra l’automotivazione e la gestione delle emozioni? Sono indipendenti o interdipendenti?

Bene, prima addentrarci nell’argomento, vi chiederei di soffermarci un attimo a pensare: “che cos’è, di che cosa è fatta, la motivazione?”

Come avrete immaginato, lo stato di motivazione corrisponde ad un vissuto composito, una vera e propria molteplicità di percezioni: impressioni, sensazioni ed emozioni; ma anche convinzioni, aspirazioni, energia psico-fisica, volontà, determinazione, senso di potenza, sicurezza…

Sono diversi, quindi, i livelli di percezione in gioco in capo alla nostra coscienza: e, tra questi, sicuramente la sfera emotiva ha un ruolo determinante.

Possiamo facilmente notare come esista una evidente correlazione tra la gestione delle emozioni e l’automotivazione:

? Una elevata motivazione porta infatti con sé emozioni piacevoli e potenzianti; vicendevolmente, una condizione emotiva positiva semplifica molto l’attivazione motivazionale.

? E allo stesso modo, stati emotivi “down” e sentimenti di impotenza ritardano o impediscono l’attivazione motivazionale, così come stati di demotivazione sono spesso accompagnati e generano emozioni dolorose e depotenzianti.

Imparare a riconoscere queste due dimensioni ci permetterà di agire sull’una o sull’altra, influenzandole.

Se iniziamo ad agire sulla nostra motivazione, utilizzando le tecniche opportune, produrremo nel breve una risposta emotiva congruente!

Se riusciremo, avvalendoci delle metodologie di regolazione emozionale, a equilibrare il nostro stato interno, le nubi si diraderanno e affioreranno i desideri ed i progetti motivanti.

Così che l’equilibrio delle due sfere possa produrre una condizione interiore di potenziamento e stabilità.

Possiamo dunque occuparci ed aver cura del nostro stato emotivo, consapevoli che questo renderà più semplice il potenziamento del nostro stato motivazionale.

L’energia motivazionale avrà l’effetto di un buon equalizzatore emotivo.

Concentrando la nostra attenzione su entrambe le sfere  ed agendo sapientemente, otterremo il grande beneficio di sentirci artefici e protagonisti della nostra vita.

__________________

Per approfondire l’argomento, e imparare a gestire la propria motivazione e i propri stati emotivi, dai un’occhiata ai corsi di Automotivazione e Pensiero Positivo e Gestione delle Emozioni e Stabilità Emotiva.

Per scoprire tutti i corsi, clicca qui.

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico e Consulente filosofico. Autore, ricercatore.

Seguici su Facebook!

Realize Yourself nasce da un sogno: il desiderio di capire quali conoscenze e capacità sono importanti per sentirsi realizzati.

Tutto è iniziato con l’amore per la filosofia, orientale ed occidentale, per la scienza, per quegli uomini che nella storia dell’umanità hanno sentito il desiderio di impegnarsi per capire il senso delle cose.  La psicologia, la linguistica, l’intelligenza emotiva.

Questo, oggi, dopo tanti anni di esperienza, è il percorso formativo Realize Yourself: il primo Master integrato e completo per la Crescita e la Realizzazione Personale.

Ti auguro di trovare, lungo il cammino, ciò di cui hai bisogno per essere felice!

leggi gli Ultimi Post:

Weekly Tutorial