L’automotivazione è self-care, significa avere cura di sé. In particolare: cura dei propri stati emotivi e motivazionali.
Ciascun individuo, è risaputo, ha cura della propria persona a vari e differenti livelli.
Ad esempio, ognuno di noi si preoccupa di nutrirsi correttamente, di dormire quanto serve al suo organismo per vivere in equilibrio, di indossare gli abiti adeguati alle circostanze per garantirsi il calore corporeo ed il consenso sociale…
Ma per quanto attiene alla sfera emotiva, tutto sembra lasciato al caso! Come se di questa dimensione non ci si possa occupare ed avere cura.
La ragione di ciò sta, probabilmente, nella recondita e tacita convinzione che gli eventi condizionano gli stati emotivi e, essendo gli eventi stessi imprevedibili ed imponderabili, la risposta emotiva, che è per sua natura spontanea, sarà imprevedibile. Peraltro, la sua programmazione le toglierebbe la spontaneità che le è connaturata.
In realtà, così come ogni giorno rimettiamo in ordine noi stessi e ci prepariamo ad entrare in relazione con gli altri e con le situazioni, allo stesso modo possiamo fare per quanto attiene alla nostra emotività e alla nostra motivazione, alla nostra energia interiore, al luogo delle intenzioni che ci sospinge verso la nostra meta personale. Sarà come se, oltre a scegliere il colore dell’abito da indossare, potessimo influenzare anche l’umore!
Possiamo iniziare, per esempio, mettendo in pratica una piccola routine quotidiana.
Ogni giorno:
- Prenditi un momento per fermarti e ascoltare le tue emozioni…
- Cerca di riordinarle e magari chiederti − quale evento o situazione può averle create?
- Prova a comprendere il messaggio che portano con sé; esse sono parte di te e potresti essere la persona migliore per capirle!
- Infine crea una breve to-do list, un piccolo metodo tutto tuo, così da sperimentare modi diversi di agire e reagire.
Possiamo così imparare ad ascoltare le nostre correnti emotive, riconoscerle, e scoprire cosa le determina; possiamo comprendere il messaggio che ci trasmettono, per agire in modo più funzionale.
Al mattino, metti in ordine le tue emozioni… e accendi la tua motivazione!